Come igienizzare la nostra casa e tutte le superfici
In questo periodo di rischio e contagio, diventa fondamentale la pulizia degli ambienti, disinfettando e igienizzando le superfici in modo frequente. Vi daremo delle indicazioni per mantenere pulita la vostra casa, ma soprattutto è importante cambiare in questo momento le abitudini ed adottarne di nuove, semplici ma efficaci accorgimenti che possono aiutarCI a COMBATTERE il Coronavirus Covid-19
E’ necessario agire in modo responsabile, restando quindi il più possibile in casa, e seguendo alcune semplici ma importanti regole di igiene.
Come si diffonde il Covid-19? (riportiamo fedelmente il testo del sito ufficiale del Ministero della Salute)
“Il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. È importante perciò che le persone ammalate applichino misure di igiene quali starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso e lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.”
Le superfici delle nostre abitazioni non sono diverse dalle altre, pertanto se dovessero venire contaminate, toccandole con le mani portandole poi a bocca, occhi e naso, potremmo venire contagiati a nostra volta. Le indicazioni del Ministero della Salute, consiglia di preferire disinfettanti contenenti alcool o candeggina.
- Come pulire e disinfettare le porte?

Le porte, come tutte le superfici dure all’interno della nostra casa, possono essere disinfettate con disinfettanti contenenti alcool (etanolo) al 75% o a base di cloro allo 0,5% (candeggina), che sono in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità di infettare le persone.
Si consiglia sempre di provare prima su una piccola area della superficie interessata e di fare sempre riferimento all’etichetta del prodotto, per evitare di danneggiare i componenti d’arredo della nostra casa.
Ogni superficie può essere contaminata, quindi in questo caso vi consigliamo di pulirla e disinfettarla; lo stesso discorso è applicato anche agli indumenti, borse e tutto ciò che dall’esterno viene portato all’interno della vostra casa. E’ importante disinfettare sempre gli oggetti che si usano frequentemente ( telefono cellulare, auricolari, citofono) con un panno inumidito con prodotti a base di alcool o candeggina (tenendo conto delle indicazioni fornite dal produttore).
- Come pulire e disinfettare gli infissi?
Per igienizzare le finestre in pvc è consigliabile usare pulitori e generatori di vapore ad alta temperatura , ricordando sempre di restare a circa 40 centimetri di distanza. Gli infissi, in questo modo, non dovrebbero subire alcun danno. Dopo aver vaporizzato, è consigliato sempre passare un panno per togliere il residuo acquoso che è rimasto sedimentato. Gli infissi in PVC resteranno lucidi.
Durante le pulizie quotidiane vi consigliamo di usare guanti protettivi ed aprire il più che potete le finestre, arieggiare la propria casa è fondamentale per non far annidare il virus!
Insieme ce la Faremo! Non ci arrendiamo al #Covid-19 #Andràtuttobene
In allegato un piccolo VADEMECUM da salvare e tenere sempre con sè.

Fonti: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#4
https://www.facebook.com/comunediciampino/photos/pcb.1334977316703858/1334977173370539/?type=3&theater
La Redazione
Per maggiori dettagli, richiedi una CONSULENZA GRATUITA invia una mail a info@celletti.com oppure chiama lo 06/79365369.
VI RICORDIAMO CHE IL NOSTRO SHOWROOM A SEGUITO DELLE ultime DISPOSIZIONI MINISTERIALI RIMARRA’ CHIUSO FINO AL 3 APRILE 2020 – Vedi DPMC 22 Marzo 2020