Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Spett.le Cliente,

CELLETTI, con sede legale in sede: via d’alatri 56 03010 collepardo (FR) italia, P.IVA 01521950608 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.

2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

– concludere i contratti per i servizi del Titolare;

– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);

– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.

4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:

– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

– a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

5. Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

I Suoi dati non saranno diffusi.

6. Sicurezza

I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza, volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e difforme dalle finalità per cui il trattamento viene effettuato.

7. Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà nel territorio dell’Unione Europea.

8. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, ha il diritto di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv. opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Ove applicabili, Lei ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione:

1. via e-mail, all’indirizzo: info@celletti.com

2. oppure via posta A.R., a: CELLETTI, sede: via d’alatri 56 03010 collepardo (FR) italia

10. Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è CELLETTI.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito ed è consultabile presso la sede del Titolare del trattamento.

 

Informativa Cookie

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonchè in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, PubbliLab di Giancarlo Loiacono, titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito Celletti alcune informazioni relative ai cookie utilizzati o di cui si consente l’installazione.

 

Cosa sono i cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.

Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

 

Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito

Il Sito utilizza cookie solo per garantire e agevolare la navigazione e fruizione del sito web e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, su visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

 

Cookie del Titolare

Il sito Celletti utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Più precisamente il sito utilizza:

 

SCADENZA
PHPSESSID Informazioni relative alla sessione di navigazione Al termine della sessione di navigazione
__UFFW_OKCOOKIES__ Accettazione dell’informativa sui cookie contenuti nel banner 31 giorni
__UFFW_AUTOLOGIN__ Informazioni relative al login automatico 365 giorni

 

 

Cookie di terze parti

Attraverso il sito Celletti sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonchè i link attraverso i quali  l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

 

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics per meri fini statistici. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato; si precisa inoltre che oltre i cookie, viene utilizzato da Google anche un pixel tag (http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/key-terms/).

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Come espressamente indicato dal Garante Privacy con i “Chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie” del 5 Giugno 2015, i siti che utilizzano, per meri fini statistici, cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti non sono soggetti agli obblighi e agli adempimenti previsti dalla normativa (notificazione al Garante in primis) qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e purchè l’impiego di tali cookie sia subordinato a vincoli contrattuali tra siti e terze parti, nei quali si faccia espressamente richiamo all’impegno della terza parte o a utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre informazioni di cui esse dispongano.

Il Titolare del presente sito ha deciso di avvalersi della funzione di anonimizzazione degli IP degli utenti fornita da Google (descritta al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it) e ha accettato l’Emendamento sull’elaborazione dei dati (Google Analytics Data Processing Amendment v20130906) messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto della Direttiva 95/46/CE, con cui Google si impegna a trattare i dati secondo le richieste del Cliente – Titolare del sito e a non condividerli con altri servizi aggiuntivi  se non sia il Cliente stesso a richiederlo, attraverso le impostazioni dei servizi. Sul punto si informa l’utente che il Titolare del presente sito non ha collegato Google Analytics ad alcun servizio aggiuntivo e che non è stata attivata alcuna opzione pubblicitaria o di condivisione dei dati con Google.

Alla luce degli accorgimenti adottati, il servizio di Google Analytics, usato dal presente sito per meri fini statistici, si attiva all’atterraggio, non richiedendosi all’utente alcun consenso per il rilascio dei relativi cookie.

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it   vi è il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Facebook Ads

Il Sito utilizza Facebook Ads per meri fini statistici. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Facebook che utilizza dei cookie, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato; si precisa inoltre che oltre i cookie, viene utilizzato da facebook anche un pixel tag: https://www.facebook.com/business/help/742478679120153

 

I Dati generati da Facebook sono conservati così come indicato nella Informativa reperibile qui:

https://www.facebook.com/policies/cookies/

Come espressamente indicato dal Garante Privacy con i “Chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie” del 5 Giugno 2015, i siti che utilizzano, per meri fini statistici, cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti non sono soggetti agli obblighi e agli adempimenti previsti dalla normativa (notificazione al Garante in primis) qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e purchè l’impiego di tali cookie sia subordinato a vincoli contrattuali tra siti e terze parti, nei quali si faccia espressamente richiamo all’impegno della terza parte o a utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre informazioni di cui esse dispongano.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner.

L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “ok”), nonchè  attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

 

Disabilitazione dei cookie

– Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer
Google Chrome 
Mozilla Firefox 
Apple Safari

– La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”

– Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

 

 

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito ed è consultabile presso la sede del Titolare del trattamento.